La nostra storia
Il World Centers of Compassion for Children International (WCCCI) è stato fondato da Betty Williams, Premio Nobel per la Pace e instancabile sostenitrice dei diritti dei bambini, in risposta alle profonde sofferenze dei bambini colpiti da guerre, violenze e povertà.
L’inizio:
Il seme del WCCCI è stato piantato nel 1976, quando Betty Williams ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace per i suoi sforzi nel promuovere la pace in Irlanda del Nord. Profondamente colpita dalla situazione dei bambini coinvolti nei conflitti, dedicò la sua vita a lottare per la loro protezione e il loro benessere. Questo impegno è culminato nella fondazione del WCCI, concepita come un’iniziativa globale per fornire spazi sicuri e promuovere una cultura di compassione e pace.

Tappe principali:
- Organizzazione del Primo Summit Mondiale delle Madri della Terra per la Pace nel Mondo:
Il WCCCI insieme al Comune e alla Provincia di Piacenza, alla Regione Emilia Romagna e The Gorbachev Foundation organizza il primo Summit Mondiale delle Madri della Terra per la Pace nel Mondo, questo evento è stato un incontro internazionale che ha riunito donne e leader da tutto il mondo per discutere tematiche legate alla difesa della pace, dell’ambiente, alla giustizia sociale, alla sostenibilità e al ruolo cruciale delle donne nella tutela del pianeta.
https://www.radioradicale.it/sch…
- La missione in Iraq
Nel 2002, il WCCCI ha guidato una missione in Iraq per prevenire lo scoppio della guerra, attirando l’attenzione globale sull’impatto devastante dei conflitti armati sui bambini. L’organizzazione si è inoltre adoperata per eliminare l’embargo sui farmaci oncologici e ha fornito 15 tonnellate di aiutiall’ospedale pediatrico di Baghdad, garantendo l’accesso a trattamenti salvavita per i bambini. - Partecipazione e organizzazione della Children session delle Celebrazioni del XX Anniversario della Perestroika
Il WCCCI ha partecipato e ha contribuito alla realizzazione e alla organizzazione della Children session delle Celebrazioni del XX Anniversario della Perestroika tenutasi presso la Camera di Commercio degli Stati Uniti d’America a Washington DC.
https://www.c-span.org/program/public-affairs… - Collaborazione con il Frank Adoption Center
Il World Centre of Compassion for Children International (WCCCI) ha collaborato con il Frank Adoption Center, un’organizzazione statunitense specializzata in adozioni internazionali, fino al 2003.
Durante questo periodo, il WCCCI ha sostenuto gli sforzi dell’agenzia per facilitare le adozioni internazionali, promuovendo in particolare il benessere dei bambini provenienti dalle ex repubbliche sovietiche. L’organizzazione si è adoperata per garantire che i processi di adozione fossero conformi ai più alti standard etici e che i bambini fossero inseriti in ambienti familiari sicuri e amorevoli. - Creazione della Città della Pace per i Bambini
La Città della Pace per i Bambini, una delle iniziative di punta del WCCCI, è stata concepita come un rifugio dove i bambini vulnerabili potessero trovare riparo, istruzione e cure olistiche. La prima Città della Pace è stata fondata in Basilicata, in Italia, ed è servita da modello per i futuri centri in tutto il mondo.
Promozione e collaborazione a livello globale:
Nel corso degli anni, il WCCCI ha riunito premi Nobel per la pace, leader mondiali e organizzazioni per amplificare le voci dei bambini. Sotto la guida di Betty Williams e del suo team, il WCCCI è diventato una piattaforma per il dialogo e l’azione, sottolineando la necessità cruciale di affrontare le cause profonde della violenza e della disuguaglianza.
Espandere la visione:
Il WCCCI ha esteso la sua missione all’educazione alla pace, alla resilienza delle comunità e alla sostenibilità ambientale. Collaborando con consiglieri influenti come Sua Santità il Dalai Lama, Rigoberta Menchú Tum, Desmond Tutu e altri, l’organizzazione è diventata un faro per la leadership della compassione.
Eredità e impatto:
La scomparsa di Betty Williams nel 2020 ha segnato una perdita profonda, ma la sua visione continua a vivere attraverso il WCCCI. L’organizzazione continua a prosperare sotto la guida dei suoi co-fondatori, tra cui Enzo Cursio, che è stato determinante nell’ espandere la portata del WCCCI e nel garantire che la sua missione rimanga rilevante nell’affrontare le moderne sfide globali.
Oggi, il WCCCI è una testimonianza del potere della compassione in azione, che ha un impatto su innumerevoli vite e ispira un movimento globale per la pace e la giustizia per i bambini di tutto il mondo.